Francesco presiede la celebrazione eucaristica nella solennità del Corpus Domini a San Giovanni in Laterano. Durante l’Eucaristia, ci ricorda l’importanza di offrire i talenti ricevuti, di rendere grazie e di condividere con gli altri. L’Eucaristia ci invita a essere generosi e a costruire la pace e l’amore ancora una volta, nonostante l’odio e l’indifferenza.
Al termine della celebrazione, si tiene una processione eucaristica fino a Santa Maria Maggiore.
Di: Paolo Ondarza – Vatican News
Data di pubblicazione:

La guerra, l’egoismo e l’indifferenza sono problemi che stanno distruggendo l’aroma dell’amore nel mondo. Il Papa ci invita a portare il profumo del pane appena sfornato, simbolo di gratitudine, libertà e condivisione, per contrastare il male e ricostruire la pace.
L’Eucaristia ci insegna a valorizzare i doni di Dio, a perdonare e a donarci agli altri senza riserve. Dobbiamo imparare a fare memoria degli insegnamenti del Signore e a vivere con generosità e amore, lontano dall’egoismo che porta solo schiavitù.
Il pane Eucaristico è una presenza reale di Cristo che ci invita a essere vicini ai nostri fratelli e a servire con cuore aperto. La processione fino a Santa Maria Maggiore rappresenta un momento di preghiera e di comunione con la fede.
Questa celebrazione è un segno di speranza e di rinnovamento, un invito a costruire un mondo migliore attraverso il dono di sé e la condivisione del Pane dell’Eucaristia.