Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si trova attualmente in Moldavia per incontrare la presidente moldava Maia Sandu nella capitale Chisinau. Durante i colloqui, Mattarella ha sottolineato l’intensità e l’eccellenza delle relazioni tra Moldova e Italia, evidenziando i solidi legami che uniscono i due Paesi. L’interscambio economico ha superato i 660 milioni di euro e la presenza di aziende italiane in varie aree dell’economia moldava è motivo di orgoglio e contribuisce allo sviluppo del Paese. La presenza attiva e ben integrata della comunità moldava in Italia è un ulteriore punto di forza che contribuisce al progresso socio-economico italiano.
La comunità moldava in Italia rappresenta un importante ponte culturale tra i due Paesi, come dimostrato dal recente concerto a cui hanno assistito insieme Mattarella e Sandu. Il presidente ha anche affrontato il tema della disinformazione russa in Europa, ribadendo l’importanza di affrontare questa minaccia a livello dell’Unione Europea e della NATO. Mattarella ha sottolineato il sostegno dell’Italia all’Ucraina e la necessità di preservare le democrazie liberali nel contesto internazionale attuale.
Attraverso la Piattaforma per il Sostegno alla Moldova, l’Italia ha offerto circa 40 milioni di euro negli ultimi anni per sostenere i rifugiati ucraini e alleviare le conseguenze della crisi energetica in Moldova. Questo sostegno continuerà nel quadro della nuova Piattaforma per lo Sviluppo della Moldova. Mattarella ha confermato l’impegno italiano nel processo di avvicinamento della Moldova all’Unione Europea, come evidenziato nella dichiarazione congiunta firmata dai rappresentanti dei due Paesi.
La presidente della Moldavia, Maia Sandu, durante il colloquio, ha sottolineato i principali problemi del Paese, ovvero l’aggressività della Russia e la corruzione. Sandu ha espresso la volontà di combattere la corruzione attraverso la riforma della magistratura per garantire l’integrità dei giudici.
DIRETTA – Il Presidente Mattarella in Moldavia
Riproduzione riservata © Copyright ANSA