Close Menu
pilgrimkompass
    What's Hot

    Zelensky: Vertice leader UE a Kiev, approvato tribunale speciale

    May 9, 2025

    Global Christian Leaders Celebrate Pope Leo XIV’s Arrival

    May 9, 2025

    Southern African Bishops welcome Pope Leo XIV with gratitude and prayer

    May 9, 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zelensky: Vertice leader UE a Kiev, approvato tribunale speciale
    • Global Christian Leaders Celebrate Pope Leo XIV’s Arrival
    • Southern African Bishops welcome Pope Leo XIV with gratitude and prayer
    • Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18
    • Leone XIV: Pace e amore divino alla Chiesa e al mondo
    • Israele non ha ancora vinto contro Hamas
    • Pope Leo XIV urges Cardinals: ‘Joyfully bear witness to faith in Christ’
    • Leone XIV celebrerà Messa con cardinali in Sistina
    Facebook X (Twitter) Instagram
    pilgrimkompasspilgrimkompass
    Demo
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    pilgrimkompass
    Home»Alerts»Il cardinale Souraphiel: la Chiesa etiopica solidale con il popolo sofferente
    Alerts

    Il cardinale Souraphiel: la Chiesa etiopica solidale con il popolo sofferente

    Pilgrim Kompass TeamBy Pilgrim Kompass TeamJuly 4, 2024No Comments0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Il cardinale Souraphiel: la Chiesa etiopica solidale con il popolo sofferente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’arcivescovo metropolita di Addis Abeba è a Roma assieme ai presuli della Chiesa etiope per la visita ad Limina: abbiamo ringraziato il Papa per il suo appoggio durante le guerre e i conflitti nel Paese, siamo una minoranza ma dobbiamo essere luce e sale nella società

    Di: Michele Raviart – Vatican News
    Data di pubblicazione:
    4 Luglio 2024

    Il cardinale Souraphiel: la Chiesa etiopica solidale con il popolo sofferente

    Più di 500 anni fa i cristiani dell’Etiopia viaggiavano fino ad Alessandria, in Egitto, per pregare sulla tomba di San Marco, poi andavano a Gerusalemme per pregare sul Golgota e poi prendevano una nave fino a Roma, per recarsi sulle tombe dei Santi Pietro e Paolo e dei martiri, riposando nel luogo che è ancora il collegio etiopico in Vaticano. “Siamo qui a continuare la storia di questo pellegrinaggio antico”, spiega il cardinale Berhaneyesus Demerew Souraphiel, arcivescovo metropolita di Addis Abeba, in visita ad Limina a Roma insieme ad altri 12 presuli e un sacerdote della Chiesa cattolica etiope. Dopo aver pregato nelle quattro basiliche maggiori a Roma, i vescovi hanno visitato i dicasteri della Santa Sede e, venerdì 28 giugno, sono stati ricevuti da Papa Francesco.

    Eminenza, come è andato l’incontro con il Papa?

    Ci ha ricevuto con tanta semplicità e anche umiltà. Eravamo noi, soli con il Papa e abbiamo spiegato la nostra situazione in Etiopia. Lo abbiamo ringraziato anche per il suo appoggio durante le guerre e i conflitti nel Paese, di cui lui ha parlato negli appelli dopo l’Angelus. Lo abbiamo ringraziato e gli abbiamo chiesto di continuare a pregare per noi.

    Che cosa avete raccontato della realtà dell’Etiopia?

    Noi abbiamo presentato la situazione dell’Etiopia dal punto di vista dei giovani, perché su 120 milioni, il 70% della popolazione è costituito da giovani che vogliono migliorare la loro vita e quella dei loro parenti. Vedono sulla TV e sui social media come vivono in altre parti del mondo e molti vanno nei Paesi arabi e purtroppo lì soffrono perché non sono preparati a lavorare come domestici. Altri vogliono andare in Sudafrica, dove va un po’ meglio, ma anche lì ci sono problemi. Gli altri vanno a nord e attraversando il Sudan e la Libia cercano di arrivare in Europa. Nel XIX secolo molti europei migravano e c’erano alcuni luoghi in Europa disponibili a riceverli e sostenerli, ma tutto questo adesso viene a mancare. Papa Francesco questo lo sa. Il primo luogo che è andato a visitare, dopo l’elezione, è stato Lampedusa, dove ha offerto dei fiori per tutti quelli che sono morti in mare e dove ha detto a chi governa l’Europa che le migrazioni sono importanti. Dobbiamo fare qualcosa per aiutare la gente, sia in Africa sia in Siria o in altri Paesi. Quando qualcosa riguarda i poveri, ci ha detto, allora dobbiamo essere vicini a loro. Noi siamo accanto ai bambini, che soffrono molto quando non vanno a scuola perché le scuole sono distrutte, siamo vicini alle mamme che non possono andare negli ospedali perché sono distrutti e agli anziani che sono sfollati dai loro villaggi e vivono come stranieri. Gli abbiamo spiegato tutto questo e lui ha detto di continuare a essere vicini alla gente, in mezzo al popolo, così da poter sentire l’odore delle pecore. Un vescovo deve essere così. Non deve scappare ma deve essere tra la gente. Anche se non si possono fare grandi cose, la fraternità e la presenza paterna sono importanti. Lui ha detto così.

    Com’è la vita della Chiesa cattolica in Etiopia, che è una comunità minoritaria nel Paese?

    Noi siamo minoranza, circa il 2% di 120 milioni di persone. La maggioranza degli abitanti è cristiana: più del 45% sono ortodossi, poi vengono i protestanti, intorno al 18-20%. Abbiamo la responsabilità di essere luce e sale in questo grande Paese. Le sfide sono la povertà e i conflitti e noi, grazie all’appoggio della Chiesa universale, siamo al secondo posto per i servizi sociali che offriamo, come scuole, centri sanitari o centri gestiti dalle suore di Madre Teresa o presidi per lo sviluppo o l’assistenza umanitaria, come la Caritas. In tutto questo siamo chiamati ad essere luce e sale, come Gesù ci ha detto. Non è facile, ma ci stiamo provando.

    Lei ha parlato anche dei conflitti che riguardano l’Etiopia, come quello che è avvenuto nel Tigray. Quali sono le ripercussioni per la popolazione?

    Il conflitto in Tigray era fra il governo regionale e il governo federale. Una cosa politica, ma chi soffre è il popolo. Grazie a Dio, dopo due anni hanno fatto una pace a Pretoria. L’altro è in Oromia. L’Oromo Liberation Army è in lotta con il governo federale da quattro anni e anche lì chi soffre è il popolo. Hanno cominciato a parlare in Tanzania, ma non sono riusciti ancora a fare la pace. Il terzo fronte adesso, che continua da più di un anno, è nella regione Amhara. Anche lì ci sono i movimenti in conflitto con il governo federale. Speriamo che arriveranno a una soluzione. Noi come Chiesa cattolica non appoggiamo né l’uno né l’altro, ma siamo con il popolo che soffre.

    Piuttosto siamo per l’assistenza sociale e per cercare una riconciliazione per il dopo guerra, quando si deve fare non solo la pace, ma anche guarire dai traumi sia chi ha sofferto direttamente nella guerra, come le donne vittime di abusi e i bambini che hanno visto le loro famiglie morire. Questo è importante e non si fa solo a livello di una piccola Chiesa, ma con l’appoggio della Chiesa universale. Si può fare insieme con i tanti missionari che lavorano con noi e che vengono da tutto il mondo.



    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Pilgrim Kompass Team

    Related Posts

    Zelensky: Vertice leader UE a Kiev, approvato tribunale speciale

    May 9, 2025

    Southern African Bishops welcome Pope Leo XIV with gratitude and prayer

    May 9, 2025

    Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18

    May 9, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Top Posts

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244

    Italy Senate To Allow Cats and Dogs Entry into Building

    October 5, 20244
    Don't Miss
    Alerts

    Zelensky: Vertice leader UE a Kiev, approvato tribunale speciale

    By Pilgrim Kompass TeamMay 9, 20250

    Exciting news from Ukraine! President Volodymyr Zelensky has announced that tomorrow a summit of European…

    Global Christian Leaders Celebrate Pope Leo XIV’s Arrival

    May 9, 2025

    Southern African Bishops welcome Pope Leo XIV with gratitude and prayer

    May 9, 2025

    Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18

    May 9, 2025
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    Demo
    About Us
    About Us

    We're your one-stop destination for mobility solutions, alerts, and religious event updates. Join us as we navigate towards Jubilee 2025 together.

    X (Twitter) Instagram TikTok
    Our Picks

    Zelensky: Vertice leader UE a Kiev, approvato tribunale speciale

    May 9, 2025

    Global Christian Leaders Celebrate Pope Leo XIV’s Arrival

    May 9, 2025

    Southern African Bishops welcome Pope Leo XIV with gratitude and prayer

    May 9, 2025
    Most Popular

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244
    © 2025 Pilgrimkompass. All Rights Reserved.
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    • Contact Us
    • Terms and Conditions

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Manage Consent
    To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
    Functional Always active
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    View preferences
    {title} {title} {title}