Il volto è stanco, la corsa è stata lunga e tortuosa. Il finale è ancora incerto, ma pochi credono che Ursula von der Leyen possa essere sostituita: si dirige verso altri cinque anni alla guida della Commissione europea.
Non saranno i 562 voti per Roberta Metsola a incoronarla, ma si prevede che von der Leyen supererà i 380 voti, migliorando rispetto ai cinque anni precedenti.
Il suo programma si adatta a piacere alla destra dell’Ecr su alcuni punti e ai Verdi su altri. La vera sfida per Ursula sarà formare la sua maggioranza: un tripartito con Ppe, Socialisti e Renew oppure un quadripartito aggiungendo i Verdi? La risposta si trova nel modo in cui si formerà la maggioranza, che potrebbe essere diversa rispetto ai voti per la presidente dell’Ue.

Von der Leyen presenta le linee guida ai gruppi – Altre news – Ansa.it
Ultime limature al testo da pronunciare (ANSA)
Le ultime ore prima del “D-Day” von der Leyen le ha trascorse come un fantasma a Strasburgo, lontana dai riflettori e concentrata sul programma che presenterà domani. Ha interagito con tutti i gruppi tranne i Patrioti e l’Europa delle Nazioni Sovrane tramite il suo staff. La comunità Verde sembra sostenere la sua maggioranza, mentre il Ppe reagisce con malumore. Von der Leyen spera in un segnale positivo da Giorgia Meloni in vista del voto.

Corte Ue a Commissione, non dato l’accesso ai contratti Covid – Sanità – Ansa.it
La Corte di giustizia europea ha accolto il ricorso di vari cittadini ed eurodeputati dei Verdi contro il rifiuto di accesso ai documenti relativi ai contratti per l’acquisto di vaccini contro il Covid-19 (ANSA)
Il contatto più atteso con Giorgia Meloni è ancora in sospeso. Von der Leyen non vuole legare l’assegnazione di ruoli alla politica italiana al voto di Fdi, ma conta su una collaborazione con il partito. L’Italia ha un ruolo chiave nel suo piano e c’è interesse verso Raffaele Fitto come possibile commissario.

Sostegno del Parlamento Europeo a Kiev, Lega e M5s votano contro – Europarlamento – Ansa.it
Prima risoluzione del nuovo Parlamento europeo approvata con 495 voti a favore, 137 contrari e 47 astensioni (ANSA)
Von der Leyen invierà il suo programma ai gruppi entro le otto, parlerà in Aula alle nove e il voto si terrà alle 13. Il suo discorso si concentrerà su sicurezza, difesa e competitività europea, cercando di creare un’Europa unita in un mondo in fermento. Von der Leyen risponderà a Viktor Orban, il suo principale avversario interno nell’Ue.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA