In occasione della festa dell’Assunzione di Maria, Papa Francesco ha confidato le “ansie e i dolori” delle popolazioni sofferenti alla Madonna. Ha lanciato un appello per affrontare la gravissima situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, chiedendo la liberazione degli ostaggi e aiuti per la popolazione esaurita. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di cercare vie di negoziato per porre fine a questa tragedia, affermando che la guerra è sempre una sconfitta.
Di: Salvatore Cernuzio – Vatican News
Data di pubblicazione:

Il Papa ha rivolto un pensiero alle aree del mondo tormentate da guerre e tensioni, chiedendo a Maria Regina della Pace di portare conforto e speranza a chi vive in situazioni difficili, come in Ucraina, Medio Oriente, Palestina, Israele, Sudan e Myanmar. Francesco ha esortato i fedeli a pregare per la pace e a sostenere i negoziati per risolvere i conflitti.
Oltre alle situazioni di crisi in varie parti del mondo, Papa Francesco ha espresso la sua preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria a Gaza. Ha chiesto il cessate il fuoco su tutti i fronti, la liberazione degli ostaggi e l’assistenza per la popolazione che sta affrontando enormi sofferenze.
Il Pontefice ha incoraggiato il dialogo e i negoziati come strumenti per porre fine ai conflitti e evitare ulteriori tragedie nella regione del Medio Oriente. Ha sottolineato l’importanza di non far allargare il conflitto e di impegnarsi per una soluzione pacifica.
Concludendo, Papa Francesco ha ribadito che la guerra rappresenta sempre una sconfitta per l’umanità e ha esortato tutti a lavorare per la pace e la riconciliazione.