Il vice portavoce del dipartimento di Stato americano, Vedant Patel, ha definito la consegna di missili balistici dall’Iran alla Russia come “un’escalation drammatica” durante un briefing con la stampa.
Ha ribadito che tale trasferimento rappresenterebbe un sostegno significativo di Teheran alla guerra di aggressione di Mosca contro l’Ucraina, affermando che gli Stati Uniti sono pronti a rispondere adeguatamente.
La Casa Bianca non ha confermato l’invio di missili balistici iraniani alla Russia, come dichiarato dal portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale, John Kirby, ai giornalisti.

Il Cremlino sull’iniziativa di Scholz: ‘Non scartiamo alcun piano’ – Notizie – Ansa.it
‘Ma non vediamo precondizioni per una soluzione pacifica’. Ed esclude trattare sui territori conquistati (ANSA)
L’Unione Europea, attraverso il portavoce del servizio diplomatico dell’UE, Peter Stano, ha affermato di avere “informazioni credibili” sulla consegna di missili balistici dall’Iran alla Russia, evidenziando che, se confermato, questo evento rappresenterebbe un significativo sostegno materiale alla guerra illegale di aggressione della Russia contro l’Ucraina.
Riga denuncia: ‘Sul nostro territorio è caduto un drone russo fabbricato in Iran’
Le autorità lettoni hanno dichiarato che il drone militare russo caduto nel Paese trasportava esplosivi ed era probabilmente diretto verso l’Ucraina.
Il drone, identificato come un kamikaze Shahed di fabbricazione iraniana, è stato individuato sopra lo spazio aereo della Bielorussia e neutralizzato prima di causare danni.
Anche la Romania denuncia la caduta di droni russi
Un drone russo è entrato nello spazio aereo della Romania, arrivando fino al lago di Razim, senza essere abbattuto. Episodi simili si sono verificati in passato vicino al confine con l’Ucraina.
Il vicesegretario generale della Nato ha condannato la violazione dello spazio aereo rumeno da parte del drone russo, definendo tali atti irresponsabili e potenzialmente pericolosi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA