Un tragico attacco aereo è stato lanciato sulla città di Kharkiv, nell’est dell’Ucraina, colpendo un palazzo residenziale e causando almeno 30 feriti, inclusi bambini. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha comunicato su Telegram che le operazioni di soccorso sono in corso.
“Il mondo deve unirsi per proteggerci dagli attacchi aerei russi che quotidianamente uccidono gli ucraini con decine di bombe guidate. Questo terrore può e deve essere fermato. Solo decisioni forti e determinate possono mettere fine a questa guerra in modo giusto”, ha dichiarato Zelensky.
Consigliere di Zelensky: “Il piano di pace non prevede tregua”
Il “piano per la Vittoria” che il presidente Zelensky sta per presentare al presidente Biden include una strategia che non contempla un cessate il fuoco parziale o il congelamento delle attuali linee del fronte in Ucraina. Il consigliere di Zelensky ha smentito le voci circolate sulla stampa tedesca riguardo a presunte clausole del piano. L’Ucraina vuole una risoluzione del conflitto senza compromessi e con il pieno sostegno degli Stati Uniti.

Ucraina: Washington e Londra sull’invio dei missili a Kiev “parliamo agli alleati” – Notizie – Ansa.it
Zelensky chiede un rafforzamento delle difese aeree ucraine. Le forze di difesa aerea rivendicano di aver abbattuto numerosi droni kamikaze russi. (ANSA)
Peskov: ‘Putin sta valutando con attenzione le possibili risposte’
Il Cremlino ha dichiarato che il presidente Putin sta considerando attentamente le possibili risposte agli attacchi sul territorio russo con armamenti occidentali. La Russia è pronta a reagire adeguatamente grazie alle sue capacità militari ed economiche. Si sta discutendo attivamente sulle strategie da adottare.
La Germania non permetterà attacchi con armi tedesche in Russia
Il cancelliere Scholz ha affermato che la Germania continuerà a sostenere militarmente l’Ucraina per evitare il crollo del paese, ma non permetterà che vengano utilizzate armi tedesche per attacchi in profondità nel territorio russo. Resta fermo sulla sua posizione in merito.
Ministro Esteri Gb: Putin fa solo “spacconate”
Il ministro degli Esteri del Regno Unito ha liquidato le minacce di Putin come mere “spacconate”, sottolineando che non si lascerà intimidire da un leader che cerca di espandere la propria influenza con il timore. L’Ucraina non deve essere abbandonata e bisogna impedire a Putin di estendere la sua aggressione oltre i confini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA