Un protocollo innovativo per contrastare l’abusivismo nelle intermediazioni immobiliari è stato presentato oggi a Roma. Le associazioni di categoria del settore insieme ai rappresentanti dei consumatori hanno firmato un accordo che mira a proteggere gli acquirenti e a garantire la correttezza delle transazioni. Questa iniziativa è stata accolta con entusiasmo e supporto dalle autorità locali, compreso il sindaco Roberto Gualtieri e il prefetto Lamberto Giannini.
Il protocollo prevede una serie di misure volte a prevenire e sanzionare l’esercizio abusivo dell’attività di mediatore immobiliare. Le segnalazioni su casi sospetti saranno inoltrate alla Camera di Commercio di Roma per le opportune verifiche. Inoltre, sono state concordate azioni specifiche a livello locale per contrastare il fenomeno e proteggere gli acquirenti. Le associazioni degli agenti immobiliari offriranno corsi formativi gratuiti, mentre quelle dei consumatori sensibilizzeranno i propri iscritti sull’importanza di richiedere la tessera professionale durante le trattative.
Questo protocollo rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e legalità nel settore immobiliare. Tutti i firmatari si sono impegnati a promuovere l’uso della tessera di riconoscimento rilasciata dalla Camera di Commercio per contrastare l’abusivismo e garantire standard elevati di professionalità. Grazie a questa collaborazione tra istituzioni, categorie economiche e consumatori, si mira a proteggere gli interessi delle famiglie e a garantire transazioni immobiliari sicure e corrette.
Per maggiori dettagli sull’argomento, visita l’articolo originale su Agenzia Nova.