Il 19 ottobre segna un giorno importante, l’anniversario del rapimento e del martirio del sacerdote polacco Jerzy Popiełuszko. Il sacerdote è stato assassinato dai funzionari del servizio di sicurezza durante il regime comunista in Polonia ed è stato proclamato beato. Ieri, alla Pontificia Università Gregoriana, si è tenuta una conferenza speciale dedicata a lui. Relatori polacchi hanno ricordato la testimonianza di don Jerzy che continua a ispirare l’unità, la fede e la difesa della verità e della libertà.
Di: Dorota Abdelmoula-Viet – Vatican News
Data di pubblicazione:

Don Jerzy Popiełuszko era un sacerdote che davvero si prendeva cura del suo gregge. Conosceva bene le pecore e cercava quelle disperse. Questo francescano polacco è stato ricordato in una conferenza presso la Pontificia Università Gregoriana, esattamente quarant’anni dopo il suo assassinio. Il titolo del convegno era “Da questa morte è nato il bene”, organizzato in collaborazione con varie istituzioni polacche.
Lotta totale contro la Chiesa
Si è sottolineato l’importanza di tendere alla verità anche nelle avversità più grandi, riflettendo sulla vita e sull’attività del beato don Popiełuszko. Il martirio del sacerdote fa parte di un periodo di persecuzioni durante il regime totalitario, e la sua testimonianza è fondamentale per comprendere la lotta subita dalla Chiesa in quegli anni. Don Jerzy è diventato un simbolo di verità, bontà e amore.
“Due ore di libertà”
In quei tempi bui, don Popiełuszko celebrava Messe che diventavano “due ore di libertà” per molti. Le sue preghiere offrivano conforto e speranza a una nazione tormentata. Grazie al suo coraggio e alla sua fede, riuscì a irradiare speranza anche in mezzo all’oppressione.
Vincere il male con il bene
Le parole del sacerdote, ispirate all’insegnamento evangelico, sono un testamento della sua capacità di trasformare il mondo con verità, bontà e amore. Anche dopo la sua morte, il messaggio di don Jerzy continua a risuonare, incoraggiando tutti a lottare per la giustizia e la libertà.
Il sacerdote “francescano”, modello per i giovani
Oggi, don Jerzy Popiełuszko rimane un modello di santità per i giovani. La sua vita e il suo sacrificio sono un’ispirazione per tutti coloro che cercano di seguire il cammino della verità e della fede. La sua testimonianza non è solo per la Polonia, ma per l’intera Chiesa universale.