Amazon sfida ancora la televisione tradizionale introducendo un nuovo e avvincente programma di informazione in diretta. L’evento prescelto è di grande prestigio: le attese elezioni americane del 5 novembre. A presentare il live-streaming sulla piattaforma sarà il rinomato giornalista Brian Williams, ex conduttore di Nbc con oltre 40 anni di esperienza. Amazon assicura che il programma sarà imparziale e fornirà informazioni da varie fonti.
Lo speciale ‘Election Night’ offrirà risultati e analisi elettorali su Prime Video a partire dal pomeriggio del 5 novembre. Williams condurrà lo speciale, intervistando analisti e ospiti di diverse fedi politiche che verranno annunciati nei prossimi giorni. Gli spettatori potranno accedere allo streaming gratuitamente, senza necessità di abbonamento. Williams, che ha lasciato Nbc News nel 2021 dopo 28 anni, ha dichiarato: “Dopo 41 anni nel settore, questa è la prossima grande novità”.
“Prime Video è entusiasta di accogliere Brian Williams per un evento speciale nella notte delle elezioni”, ha dichiarato Albert Cheng, Vice Presidente di Prime Video. “Questo speciale live indipendente combinerà le principali fonti di notizie e i canali partner disponibili su Prime per offrire agli spettatori una panoramica diretta dei risultati elettorali”.
Dopo il successo delle serie tv e dello sport, il gigante digitale si lancia nel mondo dell’informazione in diretta con un programma su misura. Amazon già offre una serie di streaming da rinomati organi di informazione come Abc News, Cbs News, Cnn Headlines, Noticias Univision, Reuters e The Washington Post Television. Williams trasmetterà da uno studio a Los Angeles in un live di almeno otto ore, rappresentando l’ultima aggiunta alla programmazione live di Amazon per la notte delle elezioni.
Amazon ha iniziato a trasmettere in diretta le partite del giovedì sera della NFL dal 2022 e acquisirà i diritti per numerose partite della NBA a partire dal 2025. Con questa mossa, il colosso di Seattle si pone come sfidante delle reti televisive tradizionali e di altri servizi di streaming come Apple, Disney e Netflix.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA