Romadailynews radiogiornale
Buongiorno dalla redazione, sono Giuliano Ferrigno. Le ultime notizie dal mondo:
Il partito di opposizione in Corea del Sud ha deciso di accelerare i passi per la messa in stato di accusa del presidente Jong-suk dopo il caso della legge marziale. Il programma da capo di stato è stato ritirato appena sotto l’aspetto del parlamento, a seguito delle proteste di piazza. La deposizione della mozione di impeachment e la relativa votazione sono previste entro la fine della settimana. Le posizioni sono unanimi nel chiedere le dimissioni del presidente, e i sindacati hanno dichiarato uno sciopero generale fino a quando non lascerà l’incarico. La borsa ha chiuso in ribasso dello 1,44%.
Nel Medio Oriente, a Colonia, sono stati dati alle fiamme edifici appartenenti ai palestinesi, in seguito alla demolizione di tre condomini da parte delle truppe. La tensione tra coloni e palestinesi è aumentata dopo il massacro di Amazon del 7 ottobre 2023.
Tornando in Italia, il PIL dovrebbe attestarsi all’0,5% nel 2024, per poi crescere all’0,9% nel 2025 e al 2% nel 2026, secondo le prospettive dell’OCSE. La crescita del PIL mondiale dovrebbe attestarsi al 3,2% quest’anno, salendo al 3,3% nel 2025 e al 3,6% nel 2026.
Nel campo dell’istruzione, l’Italia si trova tra i paesi con il divario più ampio nei risultati tra maschi e femmine nelle materie di matematica e scienze, con punteggio più elevato per i maschi. Gli studenti del sud e delle isole hanno risultati inferiori rispetto a quelli del nord-ovest.
Infine, la cronaca ci porta a Rieti, dove Chiara Petrolini è stata condannata alla reclusione fino alla Cassazione per l’avventura indagata dopo il ritrovamento di neonati morti nel suo giardino. Le autorità sottolineano la mancanza di scrupoli e la freddezza esecutiva della sua condotta.
Grazie per averci seguito, torna presto per le prossime notizie.
In collaborazione con Agenzia Italia Stampa