Jolani: ‘Il mondo non ha più nulla da temere dalla Siria’
La dichiarazione del leader di Hayat Tahrir al Sham, Abu Mohammed al Jolani, su Sky News ha gettato nuova luce sulla situazione in Siria. Dopo il rovesciamento del regime di Bashar al Assad, Jolani ha rassicurato la comunità internazionale affermando che non c’è più nulla da temere dalla Siria. Il Paese sta muovendosi verso lo sviluppo, la ricostruzione e la stabilità. La paura derivava dalla presenza del regime, ma ora la situazione è cambiata e la popolazione siriana è stanca della guerra, non desidera un’altra guerra e non vi entrerà.
Idf: 480 raid aerei sulla Siria nelle ultime 48 ore
L’Idf ha riportato un totale di 480 raid aerei in Siria nelle ultime 48 ore. Israele ha colpito obiettivi militari, tra cui batterie antiaeree, aeroporti, siti di produzione di armi, depositi e strutture militari. L’Idf ha dichiarato di aver distrutto la maggior parte delle scorte di armi strategiche in Siria e ha preso di mira anche due strutture della Marina siriana, distruggendo 15 navi.
Profanata la tomba-mausoleo dell’ex presidente Hafez Assad
La tomba-mausoleo dell’ex presidente siriano Hafez al Assad è stata profanata da miliziani anti-governativi. Nonostante abbiano cercato i resti di Assad padre, non li hanno trovati. Alcuni miliziani hanno rifiutato di profanare la tomba per ragioni religiose. Questo evento ha evidenziato la complessa situazione in Siria e le varie prospettive delle parti coinvolte.
Esecuzioni sommarie contro esponenti del regime
Video scioccanti provenienti da diverse città siriane mostrano esecuzioni sommarie di presunti autori di massacri di civili compiuti per conto del regime di Bashar al Assad. Le immagini raccapriccianti mostrano fucilazioni, spari alla tempia e corpi lasciati a terra. Questi atti di violenza evidenziano la brutalità della guerra in Siria e le conseguenze della caduta del regime.
Bandiere dell’Isis nel porto siriano di Latakia
La presenza di bandiere nere jihadiste nel porto siriano di Latakia solleva preoccupazioni sulla situazione in Siria. Miliziani anti-governativi sventolano bandiere simili a quelle dell’Isis, evidenziando la complessità del contesto politico e militare nel Paese.
Ue, su asilo ai siriani la competenza è degli stati membri
Un portavoce della Commissione Europea ha dichiarato che le decisioni sull’asilo per i siriani sono di competenza degli Stati membri. Tuttavia, è importante che gli Stati membri rispettino le norme dell’UE in questo settore e conducano valutazioni individuali per garantire i diritti e la sicurezza dei rifugiati.
Teheran, rimpatriati 4mila iraniani dalla Siria
L’Iran ha annunciato il rimpatrio di 4mila cittadini iraniani dalla Siria dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad. Questo evento evidenzia le complesse dinamiche regionali e il coinvolgimento di diversi attori nella crisi siriana.
Idf smentisce fake news su forze israeliane verso Damasco
Un portavoce dell’Idf ha smentito notizie false riguardanti l’avvicinamento delle forze israeliane a Damasco. Ha chiarito che l’Idf è presente nella zona cuscinetto tra Israele e Siria per garantire la sicurezza del confine e che non vi sono piani di avanzamento verso la capitale siriana.
Ong: ‘310 raid israeliani in Siria dalla caduta di Assad’
L’Osservatorio siriano per i Diritti umani ha documentato più di 310 raid israeliani in Siria dalla caduta del presidente Bashar al-Assad. Questi attacchi hanno colpito varie strutture militari e hanno evidenziato il coinvolgimento di Israele nei recenti eventi in Siria.
Iran, illegale incursione di Israele nella zona cuscinetto
L’Iran ha condannato l’incursione militare israeliana nella zona cuscinetto del Golan definendola illegale. Questo nuovo sviluppo solleva ulteriori preoccupazioni sulle dinamiche regionali e sulle tensioni tra i diversi attori coinvolti nella crisi in Siria.
Forti esplosioni sono state udite a Damasco
Forti esplosioni sono state udite a Damasco, sollevando preoccupazioni sulla situazione in Siria. Questi eventi sono avvenuti dopo numerosi raid israeliani nel Paese e evidenziano la complessità della situazione e i timori per la popolazione locale.
Ong, Israele ha distrutto i principali siti militari siriani
L’Osservatorio siriano per i Diritti umani ha riportato che Israele ha distrutto i principali siti militari in Siria con circa 250 attacchi. Questi raid hanno mirato a debellare la capacità militare siriana e a destabilizzare il regime, portando a una nuova fase di incertezza nel Paese.
Ribelli, verso lista ex funzionari ricercati per torture
I ribelli islamisti siriani stanno lavorando per pubblicare una lista di ex funzionari coinvolti in torture e crimini di guerra. Questo annuncio solleva interrogativi sulla giustizia post-guerra in Siria e sulle sfide nel garantire la responsabilità per i crimini commessi durante il conflitto.
Casa Bianca: venerdì riunione virtuale del G7 sulla Siria
La Casa Bianca ha annunciato una riunione virtuale del G7 sulla Siria in programma per venerdì. Questo incontro promette di fornire ulteriori dettagli e orientamenti sul coinvolgimento dei paesi del G7 nella crisi siriana.
Parolin, Siria preoccupa, regime spazzato via in poco tempo
Il cardinale Pietro Parolin ha espresso preoccupazione per la rapida caduta del regime in Siria. Ha evidenziato l’importanza di creare un nuovo regime aperto e rispettoso per tutti i cittadini siriani, sottolineando l’importanza della transizione pacifica e inclusiva nel Paese.
Ong, Israele vuole una Siria senza capacità militari
L’Osservatorio nazionale per i Diritti umani in Siria ha evidenziato il desiderio di Israele di privare la Siria di capacità militari. Con oltre 320 raid aerei in 48 ore, Israele ha mirato a eliminare ogni capacità militare futura delle forze armate siriane, sollevando domande sulla sicurezza e la stabilità della regione.
Turchia, possono rientrare in Siria in 20mila rifugiati ogni giorno
Il Ministro dell’Interno turco ha annunciato che fino a 20mila rifugiati siriani possono rientrare in Siria ogni giorno. Questo annuncio solleva questioni sul rimpatrio dei rifugiati e sulle misure adottate per garantire un ritorno sicuro e dignitoso nella regione.
Ribelli, ‘in obitorio 40 cadaveri con segni di tortura’
I ribelli guidati dall’Hts hanno scoperto 40 cadaveri con segni evidenti di tortura in un obitorio vicino a Damasco. Questi eventi rivelano l’estrema violenza e brutalità del conflitto in Siria e le sfide nel garantire giustizia e responsabilità per i crimini commessi.
Erdogan a Rutte, ‘la Siria sia governata dai siriani’
In una conversazione con il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha sottolineato l’importanza che la Siria sia governata dai siriani. Questo annuncio solleva interrogativi sul coinvolgimento esterno nel conflitto in Siria e sulla necessità di una soluzione guidata internamente.
Raid Israele distruggono navi Marina siriana
La Marina israeliana ha condotto un’ampia operazione per distruggere la flotta navale del regime di Assad in Siria. Questo evento solleva preoccupazioni sulla capacità militare della Siria e sul coinvolgimento di Israele nella regione.
Jolani: ‘Chiederemo il rimpatrio dei ricercati per torture fuggiti’
Il leader dei ribelli siriani, Abu Mohammed Al Jolani, ha annunciato piani per chiedere il rimpatrio dei ricercati per torture e crimini di guerra che sono fuggiti. Questo annuncio solleva questioni sulla responsabilità post-conflitto e sulla giustizia per i crimini commessi in Siria.
Iran, illegale incursione di Israele nella zona cuscinetto
L’Iran ha condannato l’incursione militare israeliana nella zona cuscinetto del Golan, definendola illegale. Questo evento solleva tensioni regionali e solleva interrogativi sulla sicurezza e la stabilità nella regione.
Forti esplosioni sono state udite a Damasco
Forti esplosioni sono state udite a Damasco, evidenziando la complessità della situazione in Siria. Questi eventi sollevano preoccupazioni sulla sicurezza e la stabilità nel Paese.
Ong, Israele ha distrutto i principali siti militari siriani
L’Osservatorio siriano per i Diritti umani ha riportato che Israele ha distrutto i principali siti militari in Siria con circa 250 attacchi. Questi raid sollevano domande sulla sicurezza e la stabilità in Siria e sul coinvolgimento esterno nel conflitto.
Ribelli, verso lista ex funzionari ricercati per torture
I ribelli islamisti siriani stanno lavorando per pubblicare una lista di ex funzionari ricercati per torture e crimini di guerra. Questo annuncio solleva interrogativi sulla giustizia post-conflitto in Siria e sulle misure adottate per garantire la responsabilità per i crimini commessi.
Casa Bianca: venerdì riunione virtuale del G7 sulla Siria
La Casa Bianca ha programmato una riunione virtuale del G7 sulla Siria per venerdì. Questo incontro fornirà un’opportunità per discutere ulteriori azioni e strategie per affrontare la crisi in Siria.
Parolin, Siria preoccupa, regime spazzato via in poco tempo
Il cardinale Pietro Parolin ha espresso preoccupazione per la rapida caduta del regime in Siria. Ha sottolineato l’importanza di una transizione pacifica e inclusiva per garantire la stabilità nel Paese.
Ong, Israele vuole una Siria senza capacità militari
L’Osservatorio nazionale per i Diritti umani in Siria ha evidenziato il desiderio di Israele di eliminare la capacità militare della Siria. Con numerosi raid aerei, Israele ha mirato a ridurre le capacità militari del Paese, sollevando questioni sulla sicurezza e la stabilità regionale.
Turchia, possono rientrare in Siria in 20mila rifugiati ogni giorno
Il Ministro dell’Interno turco ha annunciato che fino a 20mila rifugiati siriani possono rientrare in Siria ogni giorno. Questo annuncio solleva interrogativi sulla gestione del rimpatrio e sulla situazione dei rifugiati in Turchia.
Ribelli, ‘in obitorio 40 cadaveri con segni di tortura’
I ribelli guidati dall’Hts hanno scoperto 40 cadaveri con segni evidenti di tortura in un obitorio vicino a Damasco. Questi eventi rivelano l’estrema brutalità del conflitto in Siria e la necessità di garantire giustizia e responsabilità per i crimini commessi.
Erdogan a Rutte, ‘la Siria sia governata dai siriani’
In una conversazione con il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha sottolineato l’importanza che la Siria sia governata dai siriani. Questo annuncio solleva quesiti sul coinvolgimento esterno nel conflitto in Siria e sulla necessità di una soluzione guidata internamente.
Raid Israele distruggono navi Marina siriana
La Marina israeliana ha condotto un’ampia operazione per distruggere la flotta navale del regime di Assad in Siria. Questo evento solleva preoccupazioni sulla capacità militare della Siria e sul coinvolgimento di Israele nella regione.
Jolani: ‘Chiederemo il rimpatrio dei ricercati per torture fuggiti’
Il leader dei ribelli siriani, Abu Mohammed Al Jolani, ha annunciato piani per chiedere il rimpatrio dei ricercati per torture e crimini di guerra che sono fuggiti. Questo annuncio solleva questioni sulla responsabilità post-conflitto e sulla giustizia per i crimini commessi in Siria.
Iran, illegale incursione di Israele nella zona cuscinetto
L’Iran ha condannato l’incursione militare israeliana nella zona cuscinetto del Golan, definendola illegale. Questo evento solleva tensioni regionali e solleva interrogativi sulla sicurezza e la stabilità nella regione.
Forti esplosioni sono state udite a Damasco
Forti esplosioni sono state udite a Damasco, evidenziando la complessità della situazione in Siria. Questi eventi sollevano preoccupazioni sulla sicurezza e la stabilità nel Paese.
Ong, Israele ha distrutto i principali siti militari siriani
L’Osservatorio siriano per i Diritti umani ha riportato che Israele ha distrutto i principali siti militari in Siria con circa 250 attacchi. Questi raid sollevano domande sulla sicurezza e la stabilità in Siria e sul coinvolgimento esterno nel conflitto.
Ribelli, verso lista ex funzionari ricercati per torture
I ribelli is
Source link