Close Menu
pilgrimkompass
    What's Hot

    Pope Leo XIV’s Motto and Coat of Arms: “Virtus in Humilitate”

    May 10, 2025

    Ukraine Peace and Security Summit for Leaders

    May 10, 2025

    Kid Pass Days: bambini e famiglie al museo per la Festa della mamma – Event for Teens

    May 10, 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pope Leo XIV’s Motto and Coat of Arms: “Virtus in Humilitate”
    • Ukraine Peace and Security Summit for Leaders
    • Kid Pass Days: bambini e famiglie al museo per la Festa della mamma – Event for Teens
    • Pope Leo XIV calls for Church’s digital revolution response
    • Il programma di Leone XIV: «Sparire per Cristo»
    • Caritas, CRS view Pope Leo as promoting ‘continuity and renewal’
    • Delhi e Islamabad: terzo giorno di scontri con armi aeree
    • Exploring Augustinians: Pope Leo XIV’s Religious Order
    Facebook X (Twitter) Instagram
    pilgrimkompasspilgrimkompass
    Demo
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    pilgrimkompass
    Home»2025 Jubilee»Stato dei cantieri: pronti e in ritardo
    2025 Jubilee

    Stato dei cantieri: pronti e in ritardo

    Pilgrim Kompass TeamBy Pilgrim Kompass TeamJanuary 22, 2025No Comments0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Stato dei cantieri: pronti e in ritardo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I numeri del Giubileo 2025: a Roma 323 interventi previsti, 36 completati ad oggi, 22 gennaio. Fondi stanziati: 3,7 miliardi in totale. Tra opere chiave, piazza Pia e via Ottaviano già inaugurate, ma molti cantieri sono ancora in corso.

    Immagine

    Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

    È iniziato il Giubileo 2025. La città eterna al centro del mondo. Pellegrini e turisti affollano le strade della Capitale. Ma la città è pronta? A che punto sono le inaugurazioni dei cantieri e delle opere previste per l’anno santo? La nuova piazza Pia, il cantiere simbolo del Giubileo, è stata inaugurata, così come il nuovo ‘boulevard’ di via Ottaviano e piazza Risorgimento. Ma quali sono gli altri interventi completati e quali sono, invece, quelli che ancora devono essere realizzati?

    Il punto sui lavori per il Giubileo 2025, finanziamenti e risorse

    Un punto della situazione lo ha fatto, nel corso di una riunione della Commissione Trasparenza del Campidoglio, l’ingegnere Roberto Botta, direttore della Direzione Giubileo.

    Gli interventi in programma per il Giubileo sono in totale 323, tra cui 205 essenziali e indifferibili e 118 essenziali. I primi sono legati alle celebrazioni dell’Anno Santo e hanno un cronoprogramma che rientra nell’anno giubilare. Quelli essenziali, invece, sono interventi di “eredità” che il Giubileo lascia ai territori. Una sorta di ‘legacy’ per la città. In altre parole, gli interventi indifferibili sono ‘per’ il Giubileo, gli essenziali sono ‘con’ il giubileo. Gli indifferibili, inoltre, non dovevano tutti essere completati entro il 2024, ma devono essere completati entro il 2025. Il Governo ha stanziato in totale 1 miliardo e 718 milioni di euro per il Giubileo che, sommati agli altri finanziamenti, fanno un totale di 3,7 miliardi di euro di risorse investite.

    La Vela di Calatrava sarà pronta per giugno, in tempo per il Giubileo dei Giovani 2025

    Tutti i numeri del Giubileo: i cantieri in corso, conclusi e in ritardo

    In questo quadro, la situazione in merito ai 323 interventi programmati è la seguente:

    • 36 interventi conclusi
    • 189 interventi in corso su circa 300 cantieri
    • 225 tra interventi in corso e conclusi
    • 48 interventi saranno avviati a gennaio
    • 50 sono ancora in procedura di verifica o di gara
    • Tra interventi in corso e conclusi sono stati impegnati 2,5 miliardi di euro a fronte dei complessivi 3,7
    • Tra gli interventi indifferibili, 183 sono conclusi o in corso, 17 di prossimo avvio e solo cinque ancora in fase di affidamento.

    Immagine

    Cronologia del Giubileo 2025: le tappe principali dei lavori

    La cronologia dei lavori per il Giubileo 2025:

    • I primi finanziamenti vengono stanziati a dicembre 2021 nella finanziaria 2022
    • Il commissario straordinario per il Giubileo, Roberto Gualtieri, viene nominato a febbraio 2022
    • Nel 2022 è stato redatto il programma degli interventi giubilari
    • Nella seconda parte del 2022 è caduto il governo Draghi e si è insediato il Governo Meloni
    • Attesa dell’insediamento del nuovo Governo e approvazione del programma a dicembre 2022, in forma ridotta. L’impegno era di 1 miliardo a fronte dei complessivi 1,7 miliardi.
    • Secondo dpcm nell’estate 2023, con l’intero programma dettagliato
    • Ad oggi sono stati varati 8 dpcm dal Governo, è quasi pronto il nono e forse ce ne sarà un decimo.
    • Oltre agli 8 dpcm sono state approvate sessanta ordinanze commissariali, di diversa natura. Una nel 2022, 20 nel 23 e 38 nel 24 e 1 nel 25.

    Benvenuti nel nostro blog sulle nuove opere a Roma!

    Il Commissario ha emesso ordinanze che mirano a velocizzare le procedure amministrative, rimodulare gli interventi, organizzare la struttura commissariale, migliorare l’accoglienza e semplificare le procedure per affidare lavori, servizi e forniture.

    La nuova piazza Pia e le opere completate

    Ecco l’elenco dei 36 interventi già conclusi fino ad oggi, mercoledì 22 gennaio:

    • Sottovia di piazza Pia
    • Riqualificazione via Ottaviano
    • Sottopasso pedonale a Gregorio VII
    • Restauro dei paramenti di Porta Angelica
    • Riqualificazione del santuario della Mentorella a Capranica
    • Pedonalizzazione di via della Conciliazione
    • Riqualificazione della stazione San Pietro
    • Interventi su banchine e pensiline a Termini
    • Cammini dei Pellegrini – Francigena del Nord
    • Parte degli interventi sulle Vele di Tor Vergata
    • Riqualificazione percorsi stazione Fiumicino-aeroporto
    • Rinnovo armamento Metro A
    • Fornitura bus ibridi 18 metri
    • Progetto Smart Maintenance Atac
    • Controllo treni centralizzato di Atac
    • Percorso ciclopedonale Fiumicino-Aeroporto
    • Razionalizzazione innesto A24-tangenziale
    • Piazza Risorgimento
    • Ostello della Gioventù a Santa Maria della Pietà – in via di realizzazione
    • La casa del pellegrino lungo la via Francigena
    • Case dell’acqua Acea Ato 2
    • Infrastrutture idrauliche a protezione dell’Isola Tiberina
    • Interventi sui pronto soccorso della Regione: San Filippo Neri, Santo Spirito, Pertini, Santa Maria Goretti di Latina, San Giovanni di Dio di Fondi
    • Manutenzione straordinaria della viabilità

    I lavori a piazza San Giovanni sono ancora in corso e dovrebbero concludersi nelle prossime settimane, mentre piazza dei Cinquecento sarà completata entro l’estate del 2025. Un vasto ‘arboreto’ è previsto nell’area destra accanto al molo taxi.

    Caput Mundi: il programma Pnrr per il Giubileo

    I progetti del programma Caput Mundi, finanziati con fondi Pnrr, comprendono 335 interventi totali (su 280 siti) per un investimento di 500 milioni di euro. A dicembre, si era raggiunto il 50% di avanzamento su 100 siti. Attualmente, su 333 interventi programmati, 17 sono stati completati, 172 sono in corso, 84 partiranno tra gennaio e febbraio, e 60 sono ancora in fase di programmazione.

    La Sovrintendenza Capitolina gestisce la maggior parte degli interventi, con 113 progetti di cui 63 in corso, seguita dalla Soprintendenza statale con 149 interventi, di cui 67 in corso.



    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Pilgrim Kompass Team

    Related Posts

    Ukraine Peace and Security Summit for Leaders

    May 10, 2025

    Pope Leo XIV calls for Church’s digital revolution response

    May 10, 2025

    Caritas, CRS view Pope Leo as promoting ‘continuity and renewal’

    May 10, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Top Posts

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244

    Italy Senate To Allow Cats and Dogs Entry into Building

    October 5, 20244
    Don't Miss
    Alerts

    Pope Leo XIV’s Motto and Coat of Arms: “Virtus in Humilitate”

    By Pilgrim Kompass TeamMay 10, 20250

    The Augustinian Roots of Pope Leo XIV: Exploring His Coat of Arms and Motto Recently,…

    Ukraine Peace and Security Summit for Leaders

    May 10, 2025

    Kid Pass Days: bambini e famiglie al museo per la Festa della mamma – Event for Teens

    May 10, 2025

    Pope Leo XIV calls for Church’s digital revolution response

    May 10, 2025
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    Demo
    About Us
    About Us

    We're your one-stop destination for mobility solutions, alerts, and religious event updates. Join us as we navigate towards Jubilee 2025 together.

    X (Twitter) Instagram TikTok
    Our Picks

    Pope Leo XIV’s Motto and Coat of Arms: “Virtus in Humilitate”

    May 10, 2025

    Ukraine Peace and Security Summit for Leaders

    May 10, 2025

    Kid Pass Days: bambini e famiglie al museo per la Festa della mamma – Event for Teens

    May 10, 2025
    Most Popular

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244
    © 2025 Pilgrimkompass. All Rights Reserved.
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    • Contact Us
    • Terms and Conditions

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Manage Consent
    To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
    Functional Always active
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    View preferences
    {title} {title} {title}