Close Menu
pilgrimkompass
    What's Hot

    Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18

    May 9, 2025

    Leone XIV: Pace e amore divino alla Chiesa e al mondo

    May 9, 2025

    Israele non ha ancora vinto contro Hamas

    May 9, 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18
    • Leone XIV: Pace e amore divino alla Chiesa e al mondo
    • Israele non ha ancora vinto contro Hamas
    • Pope Leo XIV urges Cardinals: ‘Joyfully bear witness to faith in Christ’
    • Leone XIV celebrerà Messa con cardinali in Sistina
    • Italian leaders respond to election of Pope Leo XIV
    • Last Words of the Pontiffs: An Echo of Faith and Hope
    • Papa Leone XIV’s Election Circulates Worldwide; US Media Celebrate
    Facebook X (Twitter) Instagram
    pilgrimkompasspilgrimkompass
    Demo
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    pilgrimkompass
    Home»Alerts»Il nunzio in RD Congo: Papa chiede dialogo e negoziati
    Alerts

    Il nunzio in RD Congo: Papa chiede dialogo e negoziati

    Pilgrim Kompass TeamBy Pilgrim Kompass TeamFebruary 1, 2025No Comments0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Il nunzio in RD Congo: Papa chiede dialogo e negoziati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La regione del Nord Kivu è in ginocchio, devastata dall’assedio dei ribelli sostenuti dal Rwanda e da una crisi umanitaria senza precedenti. A due anni dal viaggio di Papa Francesco in Congo, il rappresentante pontificio a Kinshasa, monsignor Leskovar, fa il punto sulla situazione e delinea le possibili vie d’uscita dalla crisi: “Urgente un lavoro della comunità internazionale e nazionale, rafforzando le strutture statali, cercando di combattere la corruzione.”

    Proteggere la popolazione civile di Goma e pregare per il rapido ripristino della pace e della sicurezza nella Repubblica Democratica del Congo. A due anni dal suo viaggio apostolico nel più grande Paese cattolico francofono dell’Africa, l’appello di Papa Francesco ha avuto ampia risonanza tra la popolazione locale. Il rappresentante pontificio, monsignor Mitja Leskovar, riporta che diverse autorità congolesi e vescovi hanno ringraziato il Papa per le sue parole.

    La situazione nel Nord Kivu è estremamente grave, con vittime e sparatorie in corso. Non tutte le zone di Goma sono state colpite, permettendo alla popolazione di soddisfare i bisogni primari. Si auspica un ritorno ai negoziati e la fine delle violenze per trovare soluzioni diplomatiche. La Chiesa cattolica congolese è molto impegnata nella società, offrendo assistenza e lavorando per promuovere la pace.

    La Santa Sede si impegna a mobilitare la comunità internazionale per trovare una via d’uscita pacifica alla crisi in Congo. Il Papa richiama l’attenzione internazionale sulle difficoltà del Paese e si lavora attraverso la diplomazia bilaterale e multilaterale per una soluzione pacifica.

    In conclusione, due anni dopo l’incontro di Papa Francesco con le vittime della violenza in Congo, la situazione è ancora critica. Le parole del Papa di allora non sono state dimenticate, ma è fondamentale ricordarle e agire di conseguenza per portare pace e stabilità nella regione.

    Qualcuno ha scritto: “Sono belle parole, ma noi vogliamo la guerra”. Quell’uomo non ha letto le testimonianze, non sa quello che dice. È terribile.

    Due anni fa, il Papa aveva lanciato un appello per la riconciliazione e il cambiamento nel Paese, che partisse dagli stessi congolesi. Quale impressione pensa che il viaggio abbia lasciato nei cuori delle persone? Quali semi ha gettato?

    Il messaggio del Papa è più che mai attuale. Questo circolo vizioso deve essere fermato, ma senza l’apertura al compromesso sarà impossibile trovare la pace in questa terra, che è stata tormentata da numerosi contrasti, talvolta guidati anche da interessi personali.

    Come si esce dalla logica del potere e dello sfruttamento di cui la Repubblica Democratica del Congo è diventata tragicamente un crogiolo e che il Papa stesso ha denunciato due anni fa?

    Per domande complesse ci sono soluzioni complesse. Dobbiamo lavorare a diversi livelli: dalla comunità internazionale a quella nazionale, rafforzando le strutture statali, cercando di combattere la corruzione e sensibilizzando la responsabilità di ogni cittadino nei confronti del bene comune e dello sviluppo del Paese. Uno dei problemi più gravi è infatti l’eccessiva enfasi della popolazione sul progresso individuale. Come dice il Papa, questo richiederà una conversione dei cuori. Non possiamo aspettarci che le strutture dello Stato o della comunità internazionale risolvano i nostri problemi senza toccare i nostri cuori, le nostre abitudini e le nostre convinzioni. Queste sono le tre vie principali per la soluzione.

    Stiamo vivendo il Giubileo della Speranza. Dove la si può trovare in Repubblica Democratica del Congo?

    La speranza c’è perché gli esseri umani sono sempre capaci di convertirsi e di impegnarsi per la pace. A mio avviso, non esiste una situazione persa in partenza e senza via d’uscita. Al contrario, c’è un duro lavoro da fare e dei sacrifici da compiere. Tutto questo dà una prospettiva: le cose possono migliorare! Prendiamo ad esempio l’istruzione: tra il 40% e il 50% delle istituzioni educative sono gestite dalla Chiesa cattolica. Le iniziative per la pace e il dialogo ci sono, ma vanno intensificate, sviluppate ed estese. La preghiera, soprattutto, è importante. Chiedo a tutti coloro che ci leggono di pregare per la pace nella Repubblica Democratica del Congo.





    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Pilgrim Kompass Team

    Related Posts

    Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18

    May 9, 2025

    Leone XIV: Pace e amore divino alla Chiesa e al mondo

    May 9, 2025

    Israele non ha ancora vinto contro Hamas

    May 9, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Top Posts

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244

    Italy Senate To Allow Cats and Dogs Entry into Building

    October 5, 20244
    Don't Miss
    Alerts

    Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18

    By Pilgrim Kompass TeamMay 9, 20250

    Welcome Pope Leo XIV: A New Era Begins Excitement fills the air as the Holy…

    Leone XIV: Pace e amore divino alla Chiesa e al mondo

    May 9, 2025

    Israele non ha ancora vinto contro Hamas

    May 9, 2025

    Pope Leo XIV urges Cardinals: ‘Joyfully bear witness to faith in Christ’

    May 9, 2025
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    Demo
    About Us
    About Us

    We're your one-stop destination for mobility solutions, alerts, and religious event updates. Join us as we navigate towards Jubilee 2025 together.

    X (Twitter) Instagram TikTok
    Our Picks

    Pope Leo XIV’s Inaugural Mass on May 18

    May 9, 2025

    Leone XIV: Pace e amore divino alla Chiesa e al mondo

    May 9, 2025

    Israele non ha ancora vinto contro Hamas

    May 9, 2025
    Most Popular

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244
    © 2025 Pilgrimkompass. All Rights Reserved.
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    • Contact Us
    • Terms and Conditions

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Manage Consent
    To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
    Functional Always active
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    View preferences
    {title} {title} {title}