È ufficiale: Santa Teresa di Calcutta è ora parte del calendario liturgico generale, su richiesta di pastori, religiosi e fedeli, il Papa ha deciso di includere la santa canonizzata nel 2016. La sua memoria facoltativa sarà celebrata il 5 settembre di ogni anno.
Di: Salvatore Cernuzio – Vatican News
Data di pubblicazione:

Nota come “Madre Teresa” per il suo impatto spirituale, Santa Teresa di Calcutta continua ad ispirare milioni di fedeli in tutto il mondo. Il Papa Francesco ha deciso di includere il suo nome nel Calendario Romano Generale, permettendo la celebrazione della sua memoria il 5 settembre di ogni anno.
Il decreto del Dicastero per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti, firmato dal cardinale prefetto Arthur Roche e dall’arcivescovo Vittorio Viola, stabilisce che la memoria facoltativa della santa sia osservata da tutti. I testi liturgici saranno adottati e tradotti in tutte le celebrazioni liturgiche.
Madre Teresa è descritta come una fonte di speranza e misericordia nel decreto, che sottolinea il suo impegno nel servire i più poveri tra i poveri. La sua canonizzazione nel 2016 è stata un momento significativo per la Chiesa cattolica, riconoscendo il suo straordinario lavoro umanitario.
Nata nel 1910 in Jugoslavia, Madre Teresa ha fondato le Missionarie della Carità a Calcutta nel 1950. La sua dedizione ai più bisognosi l’ha resa una figura iconica della carità e del servizio umile. La sua canonizzazione nel 2016 è stata un riconoscimento del suo impatto duraturo nel mondo.