Un’inattesa telefonata ha segnato una svolta nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti, lasciando l’Ucraina e l’Europa sorprese. Vladimir Putin e Donald Trump hanno avuto una lunga conversazione, decidendo di avviare immediatamente i negoziati sull’Ucraina. Entrambi si sono mostrati fiduciosi nel successo di queste trattative, con la speranza di trovare una soluzione duratura al conflitto.
Subito dopo, Trump ha contattato Volodymyr Zelensky, con il quale ha discusso per un’ora. Questa conversazione è stata descritta come molto positiva da entrambe le parti, con Zelensky che ha ribadito il desiderio dell’Ucraina di pace. Trump ha annunciato che lui e Putin lavoreranno insieme da vicino, con la possibilità di visitare i rispettivi paesi. Inoltre, l’incontro tra i due leader avverrà in Arabia Saudita, con la speranza di una tregua in Ucraina nel prossimo futuro.
Putin ha invitato Trump a Mosca e entrambi i presidenti hanno concordato di avviare i negoziati con i loro team. Il team statunitense includerà figure di spicco come Marco Rubio e John Ratcliffe. Inoltre, durante una visita a Mosca, è emerso che è stato discusso un piano per la liberazione di detenuti tra Russia e Stati Uniti.
Le discussioni tra Trump e Putin hanno toccato vari argomenti, tra cui la crisi in Medio Oriente, il programma nucleare iraniano e le relazioni economiche russo-americane. Nel frattempo, a Bruxelles, gli Stati Uniti hanno chiarito le proprie posizioni sulla questione ucraina, esortando il paese a rinunciare all’adesione alla Nato e a non cercare di riconquistare i territori persi nel 2014.
Zelensky e l’Unione europea hanno risposto alle dichiarazioni degli Stati Uniti, cercando di proteggere i propri interessi e partecipare attivamente ai negoziati. Zelensky ha persino proposto uno scambio di territori con la Russia, ma Mosca ha respinto l’idea categoricamente.
Questa improvvisa accelerata nei contatti tra Russia e Stati Uniti ha suscitato speranze di una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina, ma resta da vedere come si evolveranno i negoziati e se le promesse di pace si tradurranno in azioni concrete.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA