La quarta notte di Papa Francesco al Policlinico Gemelli è trascorsa in modo tranquillo, mentre il Pontefice è ricoverato per un’ “infezione polimicrobica alle vie respiratorie” causata dall’aggravarsi della sua bronchite preesistente.

Cos’è l’infezione polimicrobica che ha colpito il Papa e come si tratta – Sanità – Ansa.it
L’organismo viene colpito da più agenti. Effetti delle cure dopo qualche giorno (ANSA)
Il trattamento terapeutico prosegue nella camera al decimo piano del Policlinico Universitario, con modifiche basate sui risultati degli esami che indicano un quadro clinico complesso e una degenza non breve.
Video
Papa ricoverato, cos’e’ un’infezione polimicrobica
Il Papa, nonostante la situazione, mantiene il buon umore e continua a seguire le sue abitudini. Ha telefonato alla parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza, come fa quotidianamente, per esprimere la sua vicinanza alla comunità cattolica nella Striscia in questo momento difficile.

Tempi lunghi e cortisone spiegano il decorso per il Papa – Sanità – Ansa.it
Due elementi possono probabilmente essere alla base del complesso quadro clinico di Papa Francesco: il perdurare del suo stato ormai da vari giorni e l’effetto del probabile utilizzo di terapie a base di cortisone. (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA