La McLaren di Lando Norris ha dominato il caos e la pioggia nel primo Gran Premio della stagione in Australia, confermandosi la vettura più forte in pista.
Una gara folle e caotica che ha visto la vittoria dell’inglese davanti a un brillante Max Verstappen, sempre veloce sul bagnato e autore di una strategia impeccabile. La Mercedes ha fatto bene, con George Russell sul podio e Kimi Antonelli quinto al suo debutto nel Circus dopo una rimonta straordinaria dal sedicesimo posto, anche se penalizzato di 5 secondi per un unsafe releas. Entrambe le Ferrari hanno faticato sull’asfalto bagnato dell’Albert Park di Melbourne, con Charles Leclerc che ha pagato una strategia sugli pneumatici sbagliata e ha chiuso ottavo, mentre Lewis Hamilton si è piazzato decimo, mai brillante nel suo debutto con la Rossa.
La pioggia e il forte vento hanno caratterizzato il primo semaforo verde della stagione 2025 di Formula 1: il Gran Premio d’Australia è partito con un ritardo di circa dieci minuti a causa di un incidente nel giro di formazione delle Racing Bulls di Isack Hadjar.
Nessuna conseguenza per il pilota francese, ma la vettura è rimasta danneggiata dall’impatto contro le barriere del circuito. La gara è iniziata con la McLaren di Norris in testa seguita dalla Red Bull di Verstappen che ha superato Piastri, l’idolo di casa. La Ferrari di Leclerc ha fatto una buona partenza, guadagnando posizioni dalla settima alla quinta, mentre Hamilton ha mantenuto la sua ottava posizione dalla griglia di partenza. Tuttavia, la corsa è stata subito interrotta con l’ingresso della safety car a causa di un doppio incidente che ha coinvolto il rookie Jack Doohan, la Alpine e la Williams di Carlos Sainz.
Dopo otto giri di bandiera gialla, la gara è ripresa con Norris in testa seguito da Verstappen e Piastri. Dietro di loro, la Mercedes di Russell ha mantenuto una guida costante, precedendo la Ferrari di Leclerc. Anche Hamilton ha continuato a tenere sotto controllo la situazione, senza riuscire a superare la Williams di Albon davanti a lui. La gara è proseguita senza grandi colpi di scena fino a una ventina di giri dalla fine, quando il maltempo ha colpito anche uno dei piloti più esperti, Fernando Alonso, che è finito contro le barriere a causa di un testa coda.
La safety car è rientrata in pista e tutti i piloti hanno approfittato per passare dalle gomme da bagnato a quelle slick, poiché la pioggia era cessata e il tracciato stava asciugando. Intanto, la Ferrari di Leclerc ha perso una posizione a favore di Yuki Tsunoda sulla Racing Bulls, ma poco dopo è ricominciato a piovere, creando ulteriore confusione tra i piloti.
La McLaren di Piastri è uscita di pista, mentre un altro rookie, Liam Lawson sulla Red Bull, è finito contro il muro. La safety car è tornata in pista per neutralizzare la gara e cambiare le carte in tavola. Alla fine del caos provocato dalla pioggia, la McLaren di Norris ha mantenuto il comando seguita dalla Red Bull di Verstappen e dalla Mercedes di Russell. Le Ferrari hanno scoperto di aver tardato troppo nel cambio gomme, scivolando al nono posto con Hamilton e al decimo con Leclerc che ha perso diverse posizioni nel finale a causa di un testa coda.
Antonelli è risalito fino al quinto posto con la Mercedes, dietro alla sorprendente Williams di Albon, che è stata quarta grazie alla penalità inflitta a Hamilton per un pit-stop troppo veloce. Il Gran Premio del Mondiale 2025 si è concluso con la vittoria di Norris sul gradino più alto del podio, mentre la Ferrari, con Leclerc ottavo e Hamilton decimo, si ritrova a riflettere sulle delusioni di Melbourne dopo le grandi aspettative.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA