Con dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha dimostrato un netto rifiuto dei conflitti e della corsa agli armamenti. Il suo magistero sul riarmo atomico rimane attuale e potente, evidenziando la necessità di pace nel mondo.
Di: Andrea Tornielli – Vatican News
Data di pubblicazione:

Il suo messaggio di pace è stato un grido al mondo, contro la folle corsa agli armamenti che sostituisce risorse utili al bene dei popoli con strumenti di morte. Papa Francesco ha enfatizzato la necessità di disarmo per garantire la pace, invitando i leader mondiali a investire in iniziative che promuovano lo sviluppo anziché seminare morte.
Ha sottolineato l’importanza dell’umanità come guida per le azioni quotidiane, evidenziando il dolore causato dai conflitti che colpiscono persone innocenti. Il Papa ha denunciato la logica del tutti contro tutti e ha invocato la pace, la negoziazione e la tregua come soluzioni.
Attraverso i suoi interventi, Papa Francesco ha manifestato un forte rifiuto della guerra e della corsa agli armamenti, evidenziando il grave peccato dell’ipocrisia nel commercio di armi durante le conferenze internazionali. Ha anche condannato il riarmo atomico come un crimine contro l’umanità e contro il futuro della terra.