Il 28 aprile scorso, la torre di controllo dell’aeroporto internazionale di Newark-Liberty ha vissuto un breve blackout delle comunicazioni con gli aerei in arrivo e in partenza, perdendo il contatto per “30 secondi”, come riportato dal Segretario ai Trasporti statunitense, Sean Duffy, e dalla Bbc.
Dopo il blackout, diversi dipendenti si sono ammalati per lo stress, contribuendo al ritardo di centinaia di voli. Solo lunedì, più di 150 voli sono stati cancellati, secondo il sito di monitoraggio FlightAware. L’aeroporto di Newark-Liberty, uno degli hub più trafficati di New York, affronta una carenza di personale da più di una settimana.
“La linea di comunicazione principale è caduta, quella di riserva non ha funzionato, e così per 30 secondi abbiamo perso il contatto con il traffico aereo”, ha dichiarato Duffy a Fox News. Ha aggiunto che non c’è stato alcun rischio di incidenti, ma il blackout è stato un segnale che il sistema è fragile e necessita di riparazioni. La Federal Aviation Administration ha riconosciuto che il sistema antiquato di controllo del traffico aereo sta influenzando negativamente la forza lavoro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA