Il Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha avuto una telefonata con il suo omologo russo Serghei Lavrov. Secondo quanto riportato dall’agenzia turca Anadolu, Fidan e Lavrov hanno discusso degli ultimi sforzi per raggiungere la pace tra Russia e Ucraina. Fonti del ministero degli Esteri turco hanno confermato che la telefonata si è svolta in vista degli incontri tra le parti russa e ucraina a Istanbul, previsti per giovedì, che segneranno i primi colloqui di pace tra i due Paesi in oltre tre anni.
Nel frattempo, non ci sarà una tregua di 30 giorni in Ucraina. Vladimir Putin ha respinto l’ultimatum “inaccettabile” lanciato da Kiev per un cessate il fuoco di un mese, minacciando sanzioni più severe. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che “non è questo il modo di parlare alla Russia”.

Prima telefonata di Zelensky con il Papa, lo invita a Kiev – Notizie – Ansa.it
Il presiedente Ucraino: ‘Porterebbe vera speranza a tutti i credenti, a tutto il nostro popolo’ (ANSA)
Il presidente americano è ottimista riguardo ai colloqui diretti tra russi e ucraini in programma il 15 maggio a Istanbul e non esclude di parteciparvi. Zelensky ha invitato il Papa in Ucraina per portare speranza al popolo e ha informato Leone XIV dell’accordo per un cessate il fuoco di 30 giorni e la disponibilità a ulteriori negoziati diretti.
Video
Macron nasconde un fazzoletto nel vagone per Kiev e nasce una fake news
Zelensky ha espresso la speranza che Putin e Trump partecipino ai colloqui in Turchia e ha sostenuto la proposta di un cessate il fuoco completo, contrariamente al Cremlino. Le tensioni rimangono alte, con l’Unione Europea che esprime scetticismo sulla volontà di Putin di voler raggiungere la pace.
Nonostante le difficoltà, i negoziati a Istanbul offrono speranza per porre fine alla guerra in Ucraina. Resta da vedere se tutte le parti coinvolte saranno disposte a fare concessioni per il bene comune.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA