Il messaggio di pace di Papa Leone XIV alle Chiese Orientali
Il Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza i partecipanti al Giubileo delle Chiese orientali con un forte appello alla pace nel mondo. Il Pontefice ha dichiarato: “Perché questa pace si diffonda, io impiegherò ogni sforzo. La Santa Sede è a disposizione perché i nemici si incontrino e si guardino negli occhi. Col cuore in mano, dico ai responsabili dei popoli: incontriamoci, dialoghiamo, negoziamo!”.
Leone XIV ha sottolineato l’importanza di far tornare nel mondo la “dignità della pace” e ha invitato i cristiani a rimanere saldi nelle loro terre, soprattutto nel Medio Oriente, nonostante le difficoltà.
Nel suo discorso, il Papa ha anche citato il predecessore Leone XIII e la sua lettera apostolica Orientalium dignitas, sottolineando l’importanza di preservare le tradizioni delle Chiese Orientali. Ha esortato la Chiesa a sostenere i cattolici orientali della diaspora e a valorizzare la loro identità religiosa.
Infine, Papa Leone XIV ha invitato le Chiese Orientali a continuare a essere “luci del mondo” e a promuovere la comunione e la corresponsabilità tra i fedeli. Ha sottolineato l’importanza di una gestione trasparente dei beni e di una testimonianza umile e dedicata al popolo di Dio.
Un messaggio di pace e speranza che risuona forte nelle parole del Papa Leone XIV, che invita alla dialogo, alla pace e alla preservazione delle antiche tradizioni delle Chiese Orientali.