La Commissione europea ha recentemente negato l’accesso ai messaggi di testo tra la presidente Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, durante le trattative per l’accordo sui vaccini anti-Covid. Tuttavia, il Tribunale Ue ha annullato questa decisione in risposta al ricorso presentato dal New York Times.
Questa decisione rappresenta un passo significativo nella lotta per la trasparenza e l’accesso alle informazioni cruciali per il pubblico. Con sempre più attenzione rivolta alle decisioni e alle azioni dei leader mondiali, è fondamentale garantire la disponibilità di tali informazioni per una maggiore accountability.
Il New York Times ha svolto un ruolo chiave nel portare alla luce questioni importanti e nel promuovere la trasparenza in ambito politico ed economico. Questa vittoria legale riafferma l’importanza del giornalismo investigativo e della libertà di stampa nel garantire una società informata e consapevole.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA