Breaking News
Giorgia Meloni: Italy’s Stance on Sending Troops to Ukraine
Italy has long declared its unwillingness to send troops to Ukraine, and it would not make sense to participate in formats with objectives that have not been declared by Italy. This is a matter of coherence and clarity,” stated Giorgia Meloni in a press conference in Tirana, commenting on the meeting of the willing that took place on the sidelines of the European Political Community summit, which Italy did not attend.
“To those who complain, such as the opposition, I ask for the same clarity and consistency: are we asked to participate in these formats to send troops to Ukraine or to take a photo and then say no?” Meloni added. “We need to be serious, and I am a serious person. However, Italy, which supports Ukraine, continues to participate in all other formats, tables, levels, and initiatives,” she clarified.
Update
Vladimir Medinsky: War and Negotiations Simultaneously
In the talks in Istanbul, the Russian and Ukrainian delegations agreed that each party would present “their own vision of a possible ceasefire” and deemed it “appropriate to continue negotiations.” This was stated by the head of the Russian delegation, Vladimir Medinsky, as reported by the Ria Novosti agency.
Medinsky emphasized that “war and negotiations usually occur simultaneously,” and those who argue that “there must be a ceasefire first (…) do not know history.”
“What many are saying now is that supposedly there must be a ceasefire first, and that has always been the case, 30 days, 60 days, it doesn’t matter. This is what those who do not know history at all are saying. As Napoleon said, war and negotiations usually occur simultaneously,” Medinsky declared.
Developing Story
UK Minister: Willing to Send Troops to Ukraine
“Troops in Ukraine? Planning is being conducted by the military and involves thirty countries: we are considering plans for security in the sea and sky because a strong Ukraine is a deterrent against Putin. If necessary, we are willing to send troops to Ukraine, along with other actors. I wouldn’t want to provide further details because I wouldn’t want to inform Putin as well, but there are plans that should remain classified.”
Ministro della Difesa britannico John Healey: ‘Unità Ue-Usa fondamentale’
Il Ministro della Difesa britannico, John Healey, ha sottolineato l’importanza dell’unità tra Unione Europea e Stati Uniti durante la riunione E5 a Roma.
Volenterosi: ‘Unità Ue-Usa essenziale per affrontare la Russia’
Volodymyr Zelensky, Friedrich Merz, Emmanuel Macron, Keir Starmer e Donald Tusk hanno avuto una conversazione telefonica con Donald Trump, durante la quale hanno discusso dell’importanza di mantenere l’unità tra Europa e America nel negoziare con la Russia. La parte russa ha dimostrato mancanza di volontà e ha posto condizioni inaccettabili, ma i leader europei rimangono determinati a lavorare insieme per affrontare la questione ucraina.
Medinsky: ‘Valuteremo la richiesta di incontro Putin-Zelensky’
Dopo i colloqui a Istanbul, il capo della delegazione russa Vladimir Medinsky ha dichiarato che la richiesta di negoziati diretti tra i presidenti ucraino e russo sarà presa in considerazione. La volontà di dialogo rimane aperta.
Macron: ‘La mancanza di risposta di Mosca è inaccettabile’
Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito come “inaccettabile” il rifiuto di Mosca di rispondere alle richieste di cessate il fuoco. La mancanza di cooperazione da parte della Russia mette a rischio la stabilità della regione e rende urgente trovare una soluzione negoziata.
Nel contesto attuale, la collaborazione con partner europei come la Coalizione dei Volenterosi e gli Stati Uniti rimane fondamentale”, ha dichiarato Macron insieme a Friedrich Merz, Keir Starmer, Donald Tusk e Volodymyr Zelensky dopo una comunicazione con Donald Trump.
“Nei prossimi tempi, ci impegneremo ulteriormente e forniremo le risposte necessarie. Continueremo a lottare per la pace e a sostenere il presidente Zelensky, mantenendo una stretta coordinazione con gli Stati Uniti d’America”, ha aggiunto.
15:43
Umerov: ‘Abbiamo discusso uno scambio di prigionieri mille per mille’
Il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, ha rivelato che durante i negoziati a Istanbul, le delegazioni ucraina e russa hanno esplorato la possibilità di uno scambio di mille prigionieri ciascuno. Umerov ha dichiarato: “Abbiamo discusso di uno scambio ‘mille per mille’ e stiamo lavorando su modalità per realizzarlo”, come riportato da Ukrainska Pravda.
14:50
Kiev: ‘La ripresa dei colloqui oggi possibile ma non pianificata’
Sebbene una ripresa dei colloqui tra Russia e Ucraina oggi sia “possibile”, al momento non è “pianificata”.