Close Menu
pilgrimkompass
    What's Hot

    Leo XIV lauds bioethics summit; Cardinal Eijk speaks.

    June 1, 2025

    Walk with Mary: Pope at Rosary for Marian month closure

    May 31, 2025

    San Raffaele: progressi nella lotta al tumore pancreas – Focus Tumore

    May 31, 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Leo XIV lauds bioethics summit; Cardinal Eijk speaks.
    • Walk with Mary: Pope at Rosary for Marian month closure
    • San Raffaele: progressi nella lotta al tumore pancreas – Focus Tumore
    • St. John Vianney’s Humble Holiness: A Cardinal Example
    • “Art Evolution” International Exhibition in Rome
    • El Salvador’s Bishops object to country becoming ‘global prison’
    • Reflection on the Lord’s Ascension
    • Deadly floods hit rural town in N-central Nigeria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    pilgrimkompasspilgrimkompass
    Demo
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    pilgrimkompass
    Home»Alerts»Il Papa: troppa violenza nel mondo, “noi” deve riflettersi nelle istituzioni
    Alerts

    Il Papa: troppa violenza nel mondo, “noi” deve riflettersi nelle istituzioni

    Pilgrim Kompass TeamBy Pilgrim Kompass TeamMay 31, 2025No Comments0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Il Papa: troppa violenza nel mondo, “noi” deve riflettersi nelle istituzioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Papa Leone XIV incontra in Vaticano i movimenti e le associazioni che hanno dato vita all'”Arena di pace”. Tra loro ci sono l’israeliano Inon e il palestinese Sarah, che un anno fa a Verona furono protagonisti di un coraggioso abbraccio di fronte a 12 mila persone, alla presenza di Papa Francesco. “La nonviolenza come metodo e come stile – incoraggia il Pontefice – deve contraddistinguere le nostre decisioni, le nostre relazioni, le nostre azioni.”

    Di: Antonella Palermo – Vatican News

    Data di pubblicazione:
    31 Maggio 2025

    Il Papa: troppa violenza nel mondo, “noi” deve riflettersi nelle istituzioni

    Volere la pace implica la creazione di istituzioni di pace. È il messaggio centrale del discorso pronunciato da Leone XIV all’udienza di stamane a movimenti e associazioni che hanno dato vita all’“Arena di pace”, una realtà dinamica in cui convergono gruppi plurali, pacifisti, popolari. L’udienza è un rilancio di quella iniziativa del 18 maggio 2024 di cui la diocesi di Verona insieme ai Comboniani si è fatta interprete confermando la sua tradizione di luogo di elaborazione e di proposte intorno alla Dottrina sociale della Chiesa.

    A far parte del gruppo di circa 300 persone riunite oggi nella Sala Clementina del Palazzo apostolico sono anche l’israeliano Maoz Inon, al quale sono stati uccisi i genitori da Hamas, e il palestinese Aziz Sarah, al quale l’esercito israeliano ha ucciso il fratello, e che ora sono amici e collaboratori. Applausi si levano per loro. Furono i protagonisti di quello storico e coraggioso abbraccio un anno fa a Verona, alla presenza di Papa Francesco, che resta, come ammette Prevost, “testimonianza e segno di speranza”.

    La strada verso la pace è comunitaria.

    Leone XIV parte proprio dalla condivisione della prospettiva incoraggiata da Bergoglio nel ritrovo del 18 maggio 2024 all’arena della città veneta, quella cioè delle vittime. Porsi dal loro punto di vista, dice il Pontefice anche oggi, “è essenziale per disarmare i cuori, gli sguardi, le menti e denunciare le ingiustizie di un sistema che uccide e si basa sulla cultura dello scarto”. Pace e bene comune sono interconnessi, sottolinea il Papa citando San Giovanni Paolo II quando parlava della pace come di un bene indivisibile. Nel discorso odierno del Successore di Pietro si ribadisce, insomma, che la pace non è qualcosa di inerte ma un attivatore delle coscienze.

    Il cammino verso la pace richiede cuori e menti allenati e formati all’attenzione verso l’altro e capaci di riconoscere il bene comune nel contesto odierno. La strada che porta alla pace è comunitaria, passa per la cura di relazioni di giustizia tra tutti gli esseri viventi.

    Le differenze vanno riconosciute, assunte, attraversate.

    Costruire la pace può voler dire processi lunghi di formazione alla pace, tempi che vanno ricercati in un’epoca in cui invece si prediligono velocità e immediatezza.

    La pace autentica è quella che prende forma a partire dalla realtà (territori, comunità, istituzioni locali e così via) e in ascolto di essa. Proprio per questo ci rendiamo conto che questa pace è possibile quando le differenze e la conflittualità che comportano non vengono rimosse, ma riconosciute, assunte e attraversate.

    C’è troppa violenza nel mondo.

    Il Papa elogia l’impegno dei movimenti per la pace definendoli “preziosi”. Sono realtà dal “basso”, dialoganti, che mettono in campo “creatività e genialità”. È così, precisa il Papa, che si genera speranza. “I giovani e i ragazzi hanno bisogno di esperienze che educano alla cultura della vita, del dialogo, del rispetto reciproco”, sostiene ancora il Papa che constata amaramente: “C’è troppa violenza nel mondo, c’è troppa violenza nelle nostre società”.

    Dal livello locale e quotidiano fino a quello dell’ordine mondiale, quando coloro che hanno subito ingiustizia e le vittime della violenza sanno resistere alla tentazione della vendetta, diventano i protagonisti più credibili di processi nonviolenti di costruzione della pace. La nonviolenza come metodo e come stile deve contraddistinguere le nostre decisioni, le nostre relazioni, le nostre azioni.

    Il “noi” deve tradursi a livello istituzionale.

    A livello nazionale e internazionale è necessario che le istituzioni politiche, economiche, educative, sociali si sentano interpellate per cooperare alla cultura della pace. Papa Leone XIV richiama la Fratelli tutti e quel “noi” che, scandisce, deve tradursi anche a livello istituzionale. Da qui l’incoraggiamento finale all’impegno e alla presenza, accompagnato dalla preghiera affinché il lavoro per la pace venga animato sempre da pazienza e tenacia:

    […] Presenti dentro la pasta della storia come lievito di unità, di comunione, di fraternità. La fraternità ha bisogno di essere scoperta, amata, sperimentata, annunciata e testimoniata, nella fiduciosa speranza che essa è possibile grazie all’amore di Dio.

    Un mosaico di impegno per la pace.

    Tra i gruppi e movimenti presenti in Vaticano stamani in udienza dal Papa c’è un mondo composito e unito da un medesimo percorso per la costruzione della giustizia sociale e della pace: ci sono Mediterranea Human Saving, Libera, Rete Italiana Pace e Disarmo; le presidenze di Azione Cattolica, delle Acli, del Movimento Nonviolento, Medici senza Frontiere, l’associazione Comunità Papa Giovanni, Economy of Francesco, l’Anpi, l’Agesci, Cipax, Colibrì, Pax Christi, Fondazione Perugia Assisi, Il mondo di Irene, Beati i costruttori di pace, Movimento dei Focolari, Aipec, Amnesty, Comunità Cristiane di Base, Mamme NoPFas, Ultima Generazione. Partecipano anche ‘Assopace Palestina’ e ‘Un Ponte Per’, da sempre impegnate con una presenza costante nei territori palestinesi.

    Are you tired of the same old boring content on the internet? Well, look no further because we have the solution for you! Our blog is filled with unique and attractive content that will keep you coming back for more.

    From informative articles to entertaining videos, we have it all. And the best part? Our content is all wrapped up in a sleek and stylish design that will make you want to stay on our site for hours.

    So why settle for mediocre content when you can have the best of the best right at your fingertips? Join us on our blog and experience a whole new world of exciting and engaging content. Welcome to the future of online entertainment!



    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Pilgrim Kompass Team

    Related Posts

    San Raffaele: progressi nella lotta al tumore pancreas – Focus Tumore

    May 31, 2025

    “Art Evolution” International Exhibition in Rome

    May 31, 2025

    Hamas considering Gaza ceasefire proposal, reports say

    May 31, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks
    Top Reviews
    Top Posts

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244

    Italy Senate To Allow Cats and Dogs Entry into Building

    October 5, 20244
    Don't Miss
    2025 Jubilee

    Leo XIV lauds bioethics summit; Cardinal Eijk speaks.

    By Pilgrim Kompass TeamJune 1, 20250

    By AC Wimmer CNA Newsroom, May 31, 2025 / 17:58 pm Pope Leo XIV has…

    Walk with Mary: Pope at Rosary for Marian month closure

    May 31, 2025

    San Raffaele: progressi nella lotta al tumore pancreas – Focus Tumore

    May 31, 2025

    St. John Vianney’s Humble Holiness: A Cardinal Example

    May 31, 2025
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    Demo
    About Us
    About Us

    We're your one-stop destination for mobility solutions, alerts, and religious event updates. Join us as we navigate towards Jubilee 2025 together.

    X (Twitter) Instagram TikTok
    Our Picks

    Leo XIV lauds bioethics summit; Cardinal Eijk speaks.

    June 1, 2025

    Walk with Mary: Pope at Rosary for Marian month closure

    May 31, 2025

    San Raffaele: progressi nella lotta al tumore pancreas – Focus Tumore

    May 31, 2025
    Most Popular

    Interactive map to discover overtourism hotspots – News

    May 15, 20247

    Avoid driving in Rome if possible.

    May 9, 20246

    Italy celebrates National Unity and Armed Forces Day on 4 November

    October 26, 20244
    © 2025 Pilgrimkompass. All Rights Reserved.
    • Home
    • Mobility
    • Alerts
    • Non-Religious Events
    • Religious Events
    • 2025 Jubilee
    • Contact Us
    • Terms and Conditions

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Manage Consent
    To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
    Functional Always active
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    View preferences
    {title} {title} {title}